News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Microsoft Xbox Series X e Series S - Thread ufficiale

Aperto da Bluforce, 9 Giugno, 2019, 23:28:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Nel 2025 ci saranno innovazioni in casa MS: console, PC e portatili.
"We've been really innovating for a long time in the console space, and as we partner across the industry it's really about how do we bring those innovations that we've incubated and developed in the console space and bring them to PC and bring them to the handheld gaming space"

https://www.theverge.com/2025/1/7/24338778/microsoft-xbox-handheld-pc-gaming

Bombainnescata

E alla fine, sul controller comprato nientemeno che ad inizio settembre e insorto il drift... non ho parole.

3cod3

Citazione di: Bombainnescata il 19 Gennaio, 2025, 10:17:25E alla fine, sul controller comprato nientemeno che ad inizio settembre e insorto il drift... non ho parole.

Il drift è veramente una piaga sta gen :|

AntoSara

Citazione di: Bombainnescata il 19 Gennaio, 2025, 10:17:25E alla fine, sul controller comprato nientemeno che ad inizio settembre e insorto il drift... non ho parole.

Prendi un gamesir G7 se ti puoi permettere un controller wired

Bombainnescata

Citazione di: AntoSara il 20 Gennaio, 2025, 08:32:14Prendi un gamesir G7 se ti puoi permettere un controller wired

Stavo guardando lui o l'8bitdo Ultimate?
Te hai il gamesir? Se si, come ti trovi?

AntoSara

Citazione di: Bombainnescata il 20 Gennaio, 2025, 10:41:17Stavo guardando lui o l'8bitdo Ultimate?
Te hai il gamesir? Se si, come ti trovi?

Sì, l'ho preso un annetto e mezzo fa e mi trovo bene. Fa il suo senza infamia, senza lode e senza drift. Dimensione corrette, leggero per via della mancanza delle batterie. Una discreta app xbox per gestirlo.
Pulsanti funzionanti a dovere.. forse manca un po' il "tick".. quel suono che fanno i pulsanti quando vengono premuti.
La qualità costruttiva bisogna dire che non è certo ai massimi livelli, anzi sembra anche fragilino a tratti. Però anche lì, c'è da valutare quante volte pensi di farlo cadere per terra. Chiaramente non è un pad che ti si sfalda in mano.

Il cavo può essere un problema. Per me non lo è perchè gioco alla scrivania e che ci sia un cavo o meno è irrilevante.



Bombainnescata

Citazione di: AntoSara il 20 Gennaio, 2025, 10:48:46Sì, l'ho preso un annetto e mezzo fa e mi trovo bene. Fa il suo senza infamia, senza lode e senza drift. Dimensione corrette, leggero per via della mancanza delle batterie. Una discreta app xbox per gestirlo.
Pulsanti funzionanti a dovere.. forse manca un po' il "tick".. quel suono che fanno i pulsanti quando vengono premuti.
La qualità costruttiva bisogna dire che non è certo ai massimi livelli, anzi sembra anche fragilino a tratti. Però anche lì, c'è da valutare quante volte pensi di farlo cadere per terra. Chiaramente non è un pad che ti si sfalda in mano.

Il cavo può essere un problema. Per me non lo è perchè gioco alla scrivania e che ci sia un cavo o meno è irrilevante.




Si pure io gioco da scrivania, quindi il cavo non è un problema.
Adesso ci guardo meglio.

3cod3


Turrican3

Mboh, a me Spencer non dispiace ma continuo a trovare a dir poco confusionaria la politica di gestione Xbox. Non mi stupisce troppo (e non è detto sia un bene) che l'hardware ingrani a fatica.

3cod3

Citazione di: Turrican3 il 27 Gennaio, 2025, 11:18:07Mboh, a me Spencer non dispiace ma continuo a trovare a dir poco confusionaria la politica di gestione Xbox. Non mi stupisce troppo (e non è detto sia un bene) che l'hardware ingrani a fatica.

L'hardware secondo me andrebbe uguale identico anche senza questa situazione.

Rh_negativo

Diciamo che "questa situazione" è conseguenza di come va l'hardware...

Turrican3

Citazione di: 3cod3 il 27 Gennaio, 2025, 11:33:50L'hardware secondo me andrebbe uguale identico anche senza questa situazione.

Ti dirò, posto che lo strapotere di Sony (e forse anche della rediviva Nintendo) è indubbiamente complicato da contrastare, a volte penso che forse sarebbe meglio fare la Sega e bon, svoltando una volta per tutte su produzione software (in ultima analisi è ciò che ha fatto a dir poco grande Microsoft) e servizi.

A meno che davvero non sia tutto studiato a tavolino puntando sul lu(uuu)ngo termine costi quel che costi e sperando che prima o poi Playstation imploda o risulti logorata tanto da dover mollare la presa. Ma presupposti se ne vedono sostanzialmente zero al momento. :sweat:

Citazione di: Rh_negativo il 27 Gennaio, 2025, 11:52:39Diciamo che "questa situazione" è conseguenza di come va l'hardware...

Almeno in parte penso di sì. :sisi:

Scrivo "almeno in parte" perchè ritengo che tanto per cambiare il problema siano i costi di sviluppo: se persino Sony che va come un treno ha dovuto far cadere il tabù delle esclusive assolute, facendo sbarcare i suoi pezzi grossi su PC, è assai probabile che pure loro si stiano facendo quattro conti (e non sarebbe comunque la prima volta

3cod3

#2517
Citazione di: Rh_negativo il 27 Gennaio, 2025, 11:52:39Diciamo che "questa situazione" è conseguenza di come va l'hardware...

Parzialmente si.
Non credo che xbox non avrebbe potuto "accontentarsi" un po' come in epoca one dei suoi 30-40 milioni di utenti con halo, forza, gears reiterati. Sarebbe stata terza ma avrebbe comunque avuto i suoi introiti puliti, la sua fanbase, ecc.
E' che aziende come Microsoft vedono diversamente i business, vogliono che ogni ramo sia un grosso indotto che magari si associa anche agli altri business che fanno (la prossima xbox secondo me sarà molto più legata ad azure, per dire) e che siano "sempre" in crescita. Quello che sicuramente non piace è la stasi. Xbox era in stasi, faceva il suo e non andava oltre. Quindi hanno investito circa 100 milairdi per cambiare questa traiettoria, e per farlo vanno anche un po' a tentativi.
E' chiaro che se xbox come console vendesse tanto l'approccio sarebbe stato diverso, più lento e meno repentino, ma comunque non credo non ci sarebbe stato perchè rimane il fatto che le vendite console in toto sono stagnanti (sempre quei 150 milioni di utenti dal 1995) e su quello prima o poi devono farci i conti tutti (nintendo parzialmente l'ha già fatto, sony sta iniziando con i porting pc).

3cod3

Citazione di: Turrican3 il 27 Gennaio, 2025, 12:07:53Ti dirò, posto che lo strapotere di Sony (e forse anche della rediviva Nintendo) è indubbiamente complicato da contrastare, a volte penso che forse sarebbe meglio fare la Sega e bon, svoltando una volta per tutte su produzione software (in ultima analisi è ciò che ha fatto a dir poco grande Microsoft) e servizi.

A meno che davvero non sia tutto studiato a tavolino puntando sul lu(uuu)ngo termine costi quel che costi e sperando che prima o poi Playstation imploda o risulti logorata tanto da dover mollare la presa. Ma presupposti se ne vedono sostanzialmente zero al momento. :sweat: 

E perchè dovrebbero buttare via uno store e 30-40 milioni di utenti console che ti fanno guadagnare? Inoltre la console è il loro maggiore drive per il game pass, anche lì, perchè segarsi via quella fetta di introiti?

Allo stesso tempo vogliono anche monetizzare di più col software.

Che sia una roba a lungo termine è chiaro dalla grandezza dell'investimento fatto, 100 miliardi, anche per microsoft sono comunque abbastanza :asd:

Turrican3

Perchè non vedo alcuna prospettiva di crescita al momento (anzi!) e siccome sono de-facto un clone di Playstation sforna-AAA in qualche modo i quattrini devono venire fuori, e tanti, altrimenti il banco salta prima o poi. Mettici che nella storia i "rimbalzi" sono un eventi piuttosto raro, e il declino è servito.

L'alternativa è reinventarsi quasi del tutto in stile Nintendo post-Gamecube tirandosi fuori dallo scontro diretto, ma mi pare a dir poco improbabile... a parte che non so dove mai potrebbero andare a posizionarsi.